Cosa serve in Warré 

L’apicoltura con le tecniche Warré si differenzia sostanzialmente nel tipo di prodotto ottenuto (miele millefiori) e nella tecnica di smielatura (spremitura). Per questo motivo il materiale necessario per il neofita apicoltore è diverso e sicuramente meno oneroso. Cosa non serve Telaini, fogli cerei, zigrinatore, scalda fili Coltello disopercolatore, smielatore a centrifuga, forchetta Leva Apiscampo, escludi …

Cosa serve in Warré  Leggi altro »

Avete messo i favi a caldo ?

Warré nel suo libro “L’apicoltura per tutti” scrive: “Nella posizione a caldo i favi sono perpendicolari alle pareti di destra e di sinistra dell’arnia. Con questa disposizione l’aria che arriva dall’ingresso si scontra con i favi, e abbassa meno rapidamente la temperatura dell’arnia.La disposizione calda è quella invernale. Nella posizione a freddo i favi sono perpendicolari alle …

Avete messo i favi a caldo ? Leggi altro »